Biotecnologie: in laboratorio!
Le classi del triennio del liceo scientifico ogni anno partecipano a un progetto che, realizzato in forme diverse dal 2014, mira a sensibilizzare gli studenti al potenziale delle biotecnologie attraverso un approccio sperimentale e laboratoriale.
Analisi forense
Scopo: individuare il colpevole tra 4 sospettati, attraverso l’utilizzo di tecniche biotecnologiche. Una prima fase si basa sull’amplificazione dei Campioni di DNA, attraverso la reazione a catena della polimerasi con l’utilizzo di un termociclatore. Una seconda fase si basa sull’elettroforesi del DNA su gel di agarosio. Nella terza fase si ha la risoluzione finale delle bande di DNA sul gel di agarosio mediante la colorazione.
Tecniche di ingegneria genetica: trasformazione batterica
Si infetta un ceppo di E. Coli non patogeno con un plasmide che esprime il gene per la Green Fluorescent Protein e lo si semina su specifici terreni di coltura. Le colonie che hanno incorporato tale plasmide assumeranno una colorazione fluorescente VERDE data dall’espressione della GFP (v. foto di apertura).
In laboratorio!






Pubblicato il 29-03-2019