Le classi quarte incontrano il dott. Marco Almagisti
Le classi quarte incontrano il dott. Marco Almagisti per un incontro formativo sulla comunicazione e la partecipazione al bando “La scuola si racconta”
Venerdì 30 maggio 2025, presso l’auditorium dell’IIS "Rolando da Piazzola", gli studenti delle classi quarte parteciperanno a un incontro formativo con il dott. Marco Almagisti, Ph.D., docente del Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e di Studi Internazionali dell’Università di Padova.
L’iniziativa rappresenta un primo passo di preparazione alla partecipazione al bando “La scuola si racconta – premi e idee per l’anno scolastico 2024/2025”, promosso dall’Associazione IL ROLANDO, dal Comitato prof. Angelo Ramina e dalla Fondazione Giordano Emilio Ghirardi ONLUS, in collaborazione con l’Istituto.
Obiettivi del progetto
Il bando ha lo scopo di:
-
promuovere nei giovani la consapevolezza dell’importanza dell’innovazione, ispirandosi a figure significative del territorio, come Paolo Camerini e il prof. Angelo Ramina;
-
stimolare la creatività nella comunicazione, attraverso strumenti moderni, inclusivi e multimediali;
-
valorizzare le progettualità e attività innovative promosse dalla scuola.
Tematiche degli elaborati
Gli studenti potranno partecipare singolarmente o in gruppo, realizzando elaborati originali coerenti con il proprio indirizzo di studio:
-
Liceo Scientifico: comunicare esperienze significative di didattica, laboratorio, ricerca o PCTO attraverso video, podcast, social media, ecc.
-
Tecnico-Economico: raccontare esperienze multimediali che valorizzino il percorso formativo (JA Italia, gara AFM, murales, ecc.) e il rapporto con il territorio.
-
Professionale – Servizi per la Sanità e l’Assistenza Sociale: comunicare esperienze professionalizzanti, in particolare sull’uso della LIS (Lingua dei Segni Italiana) e sull’innovazione nella comunicazione inclusiva.
-
Tutti gli indirizzi: la comunicazione nelle esperienze di mobilità estera, individuali e di gruppo, in ambito Erasmus.
Premi in palio
Saranno assegnati tre premi per ciascun indirizzo di studio:
-
Indirizzo Tecnico-Economico – finanziati dall’Associazione IL ROLANDO:
🥇 1° premio: 500 €
🥈 2° premio: 300 €
🥉 3° premio: 200 € -
Liceo Scientifico – finanziati dal Comitato prof. ANGELO RAMINA:
🥇 1° premio: 500 €
🥈 2° premio: 300 €
🥉 3° premio: 200 € -
Indirizzo Professionale – finanziati dalla Fondazione Ghirardi ONLUS:
🥇 1° premio: 500 €
🥈 2° premio: 300 €
🥉 3° premio: 200 €
Chi può partecipare
Il concorso è riservato agli studenti di età non superiore ai 20 anni, frequentanti le classi IV dell’IIS “Rolando da Piazzola” nell’anno scolastico 2024/2025.
Modalità di presentazione degli elaborati
Gli elaborati (in formato cartaceo o digitale) dovranno essere consegnati entro il 4 ottobre 2025 presso la segreteria dell’Istituto, accompagnati da:
-
una domanda in carta semplice con i dati personali del partecipante o del gruppo (nome, indirizzo, classe frequentata);
-
una dichiarazione di aver preso visione del bando, redatta tramite autocertificazione ai sensi del D.P.R. 445/2000.
📌 L’incontro del 30 maggio con il dott. Almagisti sarà quindi un’importante occasione per stimolare idee, confrontarsi e acquisire strumenti utili per realizzare elaborati creativi, consapevoli e innovativi.
Pubblicato il 20-05-2025