Budapest chiama: tre studenti in mobilità Erasmus+
Dal 30 agosto al 13 settembre 2025, tre studenti della classe quinta dell’indirizzo liceale hanno l’opportunità di vivere un’esperienza speciale a Budapest, in Ungheria, grazie alla mobilità individuale di breve periodo Erasmus+.
Il progetto, organizzato in partenariato con l’istituto József Eötvös e finanziato dal programma europeo, permette ai nostri studenti di essere ospitati da famiglie ungheresi e di seguire un programma di apprendimento condiviso tra i due istituti. Un vero e proprio percorso di crescita, che unisce formazione accademica, apertura interculturale e vita quotidiana in un contesto nuovo.
Questa esperienza rappresenta molto più di uno scambio: è un viaggio di formazione personale e professionale, che rientra nei Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO) e si inserisce nel Piano Triennale dell’Offerta Formativa di Istituto. La scuola, infatti, promuove con convinzione la mobilità internazionale come strumento per rafforzare la cooperazione educativa, valorizzare l’apprendimento delle lingue e stimolare il rispetto reciproco tra culture diverse.
Vivere due settimane nel cuore dell’Europa, in una città vibrante come Budapest, significa per i nostri ragazzi non solo studiare, ma anche scoprire nuove prospettive, allenarsi all’autonomia, stringere legami e costruire ricordi che dureranno nel tempo.
Auguriamo ai nostri studenti un soggiorno ricco di emozioni, incontri e scoperte: che questo viaggio sia un trampolino verso il futuro e un ponte che unisce culture, persone e sogni.
Pubblicato il 18-09-2025