Potenziamento linguistico e mobilità 2025/26

potenziamento linguistico

Questa pagina raccoglie tutte le news che pubblichiamo sull'offerta del nostro Istituto nel contesto del potenziamento linguistico e della mobilità internazionale legata in special modo al programma Erasmus+ per l'anno scolastico 2025/26.

Se volete rimanere costantemente aggiornati sulle ricche attività Erasmus, vi invitiamo a visitare anche la pagina dedicata. Se invece volete saperne di più sui nostri altri progetti linguistici, come per esempio quelli del Doppio Diploma, delle certificazioni, o dell'insegnamento di una seconda lingua opzionale per il Liceo, siete alla pagina giusta!

Buona lettura!

Budapest chiama: tre studenti in mobilità Erasmus+

budapest

Dal 30 agosto al 13 settembre 2025, tre studenti della classe quinta dell’indirizzo liceale hanno l’opportunità di vivere un’esperienza speciale a Budapest, in Ungheria, grazie alla mobilità individuale di breve periodo Erasmus+.

Il progetto, organizzato in partenariato con l’istituto József Eötvös e finanziato dal programma europeo, permette ai nostri studenti di essere ospitati da famiglie ungheresi e di seguire un programma di apprendimento condiviso tra i due istituti. Un vero e proprio percorso di crescita, che unisce formazione accademica, apertura interculturale e vita quotidiana in un contesto nuovo.

Questa esperienza rappresenta molto più di uno scambio: è un viaggio di formazione personale e professionale, che rientra nei Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO) e si inserisce nel Piano Triennale dell’Offerta Formativa di Istituto. La scuola, infatti, promuove con convinzione la mobilità internazionale come strumento per rafforzare la cooperazione educativa, valorizzare l’apprendimento delle lingue e stimolare il rispetto reciproco tra culture diverse.

Vivere due settimane nel cuore dell’Europa, in una città vibrante come Budapest, significa per i nostri ragazzi non solo studiare, ma anche scoprire nuove prospettive, allenarsi all’autonomia, stringere legami e costruire ricordi che dureranno nel tempo.

Auguriamo ai nostri studenti un soggiorno ricco di emozioni, incontri e scoperte: che questo viaggio sia un trampolino verso il futuro e un ponte che unisce culture, persone e sogni.

Erasmus+ in Germania: un’avventura internazionale per i nostri studenti

Bremerhaven

Dal 21 al 26 settembre 2025 sedici studenti delle classi seconde, accompagnati da due docenti, vivranno un’esperienza indimenticabile a Geestland, in Germania, grazie al programma Erasmus+.

Ospitati dalle famiglie tedesche, i ragazzi potranno immergersi nella quotidianità dei loro coetanei, scoprendo nuove abitudini, tradizioni e modi di vivere. Un’occasione unica per crescere non solo dal punto di vista linguistico e culturale, ma anche umano.

Il progetto, realizzato in partenariato con il Gymnasium Langen, alterna attività in classe e momenti di scoperta del territorio. Gli studenti parteciperanno a una passeggiata a Langen, visiteranno la storica città di Brema e il suo affascinante Überseemuseum, esploreranno il porto di Bremerhaven e i suoi spazi dedicati alla storia e al futuro del mare. Non mancheranno tappe suggestive come il Klimahaus, museo interattivo dedicato al clima, o l’Auswanderhaus, che racconta le vicende dei migranti tedeschi. Il viaggio si concluderà con un’escursione a Cuxhaven e con l’esperienza “Il litorale vive”, alla scoperta del Mare del Nord come patrimonio dell’umanità.

Questa mobilità non è solo un viaggio, ma un percorso di crescita: un’occasione per aprirsi al mondo, stringere nuove amicizie e arricchire il proprio bagaglio di esperienze e conoscenze. Un’avventura che i nostri studenti porteranno con sé ben oltre i confini del progetto.

Auguriamo ai nostri studenti e docenti una settimana ricca di scoperte, emozioni e nuove prospettive: che questo viaggio sia il primo passo di tante altre esperienze internazionali!

Doppio Diploma: Test di ammissione 2025

Si informano gli studenti e le loro famiglie che il test di ammissione al Programma Doppio Diploma è fissato per il giorno giovedì 18 settembre 2025 alle ore 14.30, presso i locali dell’Istituto nell’aula Info 2.
Gli studenti dovranno presentarsi in istituto alle ore 14.15 muniti di un documento di identità valido e saranno accolti dalle docenti referenti.
La prova, in forma di test a scelta multipla al computer, ha una durata massima di 75 minuti. Non è consentito l’uso di dizionari o di altro supporto.
Si ricorda che al link https://www.materdoppiodiploma.it/prepararsi-esame-ammissione/ si trovano le istruzioni per fare il test di prova gratuito e valutare il proprio livello attuale (il livello richiesto è B1 iniziale).
Si raccomanda inoltre di consultare il video Come prepararsi al meglio 
al Test di Ammissione, disponibile al link https://www.youtube.com/watch?v=p0WHKkcvVCE.

Per prepararsi alla prova si consiglia di svolgere le attività disponibili ai seguenti link:
● https://www.examenglish.com/PET/index.php - Vocabulary, Grammar e Reading
● https://test-english.com/ - Grammar, Reading e Use of English