Strumenti all'avanguardia: stampa 3D
Contestualmente al progetto RoBoRo e Domotica per la diffusione delle STEM, la nostra scuola si è dotata di una stampante 3D Ultimaker 2+ Extended, che sfrutta la tecnologia FDM per la produzione di oggetti tridimensionali.
Sono stati organizzati a cura dell’azienda 3DItaly di Padova, fornitore della stampante, un corso per insegnanti e due corsi per studenti. In totale circa cinquanta persone sono state formate all’utilizzo della tecnologia di stampa 3D e alla progettazione di oggetti di varia natura attraverso sistemi CAD (Computer Aided Design).
Nella stampa FDM, Modellazione a deposizione fusa un filamento a) di materiale plastico è spinto verso una testina mobile riscaldata b) che fonde ed estrude il filamento depositandolo, strato dopo strato, nella forma desiderata c). Una piattaforma mobile e) si sposta dopo che ogni strato è stato depositato. Per questo tipo di tecnologia di stampa è necessario aggiungere al modello delle strutture temporanee di sostegno verticali d) per sorreggere le parti sporgenti.
Durante il corso sono stati progettati e stampati gli oggetti più disparati, oltre che materiali per il supporto allo studio.
Al termine dei due corsi per gli studenti, abbiamo visitato il laboratorio 3DItaly di Enrico Nulli a Padova per scoprire le potenzialità date da altri sistemi di stampa tridimensionale.
Stampante 3D








Pubblicato il 19-06-2019